Litigi e denunce tra i condomini per il rumore. Ecco la soluzione.
I condomini possono rappresentare una vera e propria fonte di stress, soprattutto quando sono caratterizzati da rumori di varia natura che disturbano la tranquillità della
Un unico amministratore, si sa, spesso non è molto presente all’interno dello stabile o non risulta reperibile quando si ha più bisogno.
Da solo, ovviamente, senza un amministratore condominiale non si può essere in grado conoscere e risolvere celermente tutte le relative problematiche condominiali.
Proprio per queste ragioni l’amministratore fornisce delle soluzioni standard o approssimative, lasciando il condominio in balia dei propri problemi.
Amministrare un condominio è complesso e non ci si può assolutamente limitare ad una semplice ed ordinaria amministrazione.
Per questa ragione noi di Condes assegniamo ad ogni struttura un Manager Condominiale, una figura altamente qualificata in gestione e amministrazione condominiale.
Il Manager Amministratore Condominiale lavorerà sempre in maniera pro-attiva ed il suo primo compito sarà quello di costruire un piano di benessere triennale completo e dettagliato per il tuo condominio.
Il Manager Condominiale può sempre contare sui colleghi che fanno squadra con lui, per confrontarsi e trovare in ogni momento le più adeguate soluzioni ai tuoi problemi.
Gli aspetti contabili ed organizzativi saranno gestiti da professionisti del settore che consentono quindi all’amministratore di dedicarsi a tempo pieno alla gestione ed al benessere del tuo condominio.
Tutta la contabilità viene centralizzata in un unico luogo e gestita da un team di esperti contabili. Grazie ad un sistema a tripla firma è certificato ed assolutamente certo che nessuno possa effettuare movimenti anomali con i soldi del condominio ed inoltre, grazie agli esperti, possiamo garantire l’assenza di errori.
Ogni condominio ha a sua disposizione un Manager Condominiale, figura specializzata nel benessere condominiale, che si occuperà esclusivamente dell’operatività sul campo, lasciando gli aspetti contabili al CED.
Il Manager Condominiale non si limiterà ad ascoltare le esigenze dei condomini ma sarà proattivo allo scopo di apportare continue migliorie all’interno della struttura. Il suo primo provvedimento riguarderà l’attuazione del nostro piano di benessere triennale, un documento che stabilisce i miglioramenti da apportare a breve e lungo termine.
A tua disposizione ci sarà un numero verde per la gestione delle emergenze, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. In qualunque momento della tua giornata il nostro Customer Care è pronto ad aiutarti e supportarti. Avrai inoltre un altro numero da chiamare per tutte le richieste di carattere amministrativo, operativo in orario di ufficio.
Daniela Panerai
Olga Lucia Bechara
Alvaro Folcolini
I condomini possono rappresentare una vera e propria fonte di stress, soprattutto quando sono caratterizzati da rumori di varia natura che disturbano la tranquillità della
Amministratore di condominio. Un ruolo di fondamentale importanza quello dell’amministratore condominiale, che contrariamente a quanto potremmo pensare, è persino regolamentato dalla legge. Oggi andremo ad
Di cosa si occupa l’Amministratore di condominio L’Amministratore di condominio è colui che assume la responsabilità di riscuotere le somme dovute dai condomini a cadenze ben
E’arrivato il momento di cambiare: revoca Amministratore di condominio Revoca Amministratore di condominio. La risposta è molto semplice ed è quando vuoi tu. Se il
Amministrazioni condominiale, quali sono i compiti e i doveri dell’ Amministratore Nell’ambito delle Amministrazioni condominiale è importante sapere quali sono i compiti e i doveri
Quali sono i compiti e le responsabilità dei consiglieri condominiali? I consiglieri condominiali fanno da tramite tra l’ Amministratore di condominio e i condomini. Sono