Litigi e denunce tra i condomini per il rumore. Ecco la soluzione.
I condomini possono rappresentare una vera e propria fonte di stress, soprattutto quando sono caratterizzati da rumori di varia natura che disturbano la tranquillità della propria casa. La fonte dei rumori che possono disturbarci può provenire dai vicini, sua quelli dei piani superiori che quelli di fianco, oppure dai locali di servizio come il locale […]
Amministratore di condominio, ruolo, mansioni e doveri
Amministratore di condominio. Un ruolo di fondamentale importanza quello dell’amministratore condominiale, che contrariamente a quanto potremmo pensare, è persino regolamentato dalla legge. Oggi andremo ad elencare passo per passo sia le norme legislative che permettono all’amministratore condominiale di svolgere la sua professione, sia quelli che potremmo definire i poteri della figura stessa. Mansioni principali dell’Amministratore […]
Amministratore di condominio: Compiti, nomina e compenso
Di cosa si occupa l’Amministratore di condominio L’Amministratore di condominio è colui che assume la responsabilità di riscuotere le somme dovute dai condomini a cadenze ben stabilite e a redigere un rendiconto delle spese al fine di giustificare le entrate e le uscite dalla cassa condominiale. Si occupa poi: della conduzione dell’immobile limitatamente alle parti comuni […]
Revoca Amministratore di condominio, Esiste il momento ideale per revocare l’amministratore?
E’arrivato il momento di cambiare: revoca Amministratore di condominio Revoca Amministratore di condominio. La risposta è molto semplice ed è quando vuoi tu. Se il tuo amministratore non porta benessere nel tuo condominio la legge è dalla tua parte e ti permette di revocare l’amministratore in qualsiasi momento. A questo punto potresti avere altre due […]
Amministrazioni condominiale: compiti dell’Amministratore
Amministrazioni condominiale, quali sono i compiti e i doveri dell’ Amministratore Nell’ambito delle Amministrazioni condominiale è importante sapere quali sono i compiti e i doveri dell’Amministratore. Di seguito l’elenco dettagliato: La rappresentanza dei condomini ( amministrazioni condominiale). All’ Amministratore compete rappresentare i condomini e promuovere eventuali azioni giudiziali nell’interesse del condominio, sia contro i terzi […]
Consiglieri condominiali : le responsabilità e il ruolo
Quali sono i compiti e le responsabilità dei consiglieri condominiali? I consiglieri condominiali fanno da tramite tra l’ Amministratore di condominio e i condomini. Sono garanti della esecuzione delle decisioni assembleari. Assume un ruolo di primaria importanza soprattutto in quelle realtà di grandi dimensioni dove diventa difficile avere un rapporto diretto con l’Amministratore. L’art. 1130-bis […]
Amministratore condominio Roma.
Perché hai solo il 3% di probabilità di trovare l’amministratore -professionista? (Amministratore di condominio Roma)Prima di rispondere a questa domanda è bene tu sappia in quale contesto è inserito questo dato. Negli ultimi vent’anni il mondo è cambiato e questo cambiamento è sotto gli occhi di tutti. Vent’anni fa era impensabile immaginare di fare le […]
Spese condominiali a carico dell’inquilino: la ripartizione delle spese
I criteri di ripartizione delle spese condominiali a carico dell’inquilino Spese condominiali a carico dell’inquilino. L’amministratore a chi deve chiedere i soldi? La ripartizione delle spese condominiali ordinarie e straordinarie tra affittuario e proprietario di casa. La legge è precisamente l’articolo 1576 del codice civile disciplina la ripartizione delle spese condominiali a carico dell’inquilino. Viene […]
Autoconvocare l’Assemblea dei condomini è possibile senza l’Amministratore di condominio
Autoconvocare l’assemblea dei condomini e comunicazione all’Amministratore Autoconvocare l’assemblea dei condomini è la conseguenza della inoperosità dell’Amministratore a seguito di richieste dei condomini; Questo si verifica quando l’Amministratore non procede a convocare l’Assemblea richiesta da almeno 2 condomini o più di due che siano in possesso di almeno 166 millesimi. Di seguito chiariamo l’obbligatorietà dei […]
Quando si può revocare l’amministratore di condominio? Esiste il momento ideale per la revoca dell’amministratore?
La risposta alla prima domanda è molto semplice ed è: quando vuoi tu. Se il tuo amministratore di condominio non porta benessere nel tuo condominio o ha per qualche ragione ha perso la tua fiducia, la legge è dalla tua parte e ti permette di revocare l’amministratore di condominio in qualsiasi momento. A questo punto […]